Page 21 - ODV Training outline_IT
P. 21
● Le competenze digitali possono essere utilizzate in ambienti digitali e
sono collegate ad attività che prevedono il ricorso a determinati
strumenti.
Esempi
● Tra le competenze trasversali si annoverano le competenze comunicative e il
lavoro di squadra che sono molto preziose nelle interazioni in presenza e nelle
collaborazioni online.
● Le competenze digitali comprendono attività come il coding, l’analisi dei dati e
l’utilizzo di software specifici.
Universalità
● Le competenze trasversali sono universali e senza tempo dal momento che
sono ritenute fondamentali in contesti culturali e in periodi storici diversi.
● La rilevanza delle competenze digitali può variare a seconda delle tendenze e
degli strumenti tecnologici utilizzati in un dato momento.
In sintesi, le competenze trasversali sono delle qualità personali che aiutano le persone
ad avere successo in vari aspetti della vita, mentre quelle digitali sono abilità tecniche
legate all’ambito delle nuove tecnologie. Queste tipologie di competenze sono
fondamentali oggi in quanto si completano a vicenda e aiutano le persone a vivere
appieno la loro vita.
Ecco una panoramica dell’importanza delle competenze trasversali e digitali (Fonte:
Education Science, 2018):
➢ adattamento ai progressi tecnologici. Le competenze digitali sono essenziali
nella società odierna basata sulle nuove tecnologie. Danno alle persone la
capacità di adattarsi a strumenti e software che si evolvono rapidamente. Chi
possiede queste competenze è meglio equipaggiato per eccellere e sfruttare le
opportunità offerte dall’era digitale;
➢ occupabilità e opportunità lavorative. Le competenze trasversali e digitali
sono molto ricercate da datrici e datori di lavoro in diversi settori. La capacità
di utilizzare gli strumenti digitali, analizzare i dati, programmare e altre
competenze legate alle nuove tecnologie migliorano l’occupabilità delle
persone e consentono di accedere a una vasta gamma di opportunità
lavorative;
➢ miglioramento dell’apprendimento e accesso alle informazioni. Le
competenze digitali consentono alle e ai discenti di accedere a una vasta
gamma di risorse e informazioni in rete. Grazie ad esse possono studiare in
maniera autonoma, condurre ricerche e collaborare con altre persone,
contribuendo ad ampliare le proprie conoscenze ed esperienze di
apprendimento;