Page 22 - ODV Training outline_IT
P. 22








                   ➢  pensiero critico e risoluzione dei problemi. Le competenze trasversali
                       come la capacità di pensiero critico, di risoluzione dei problemi e la
                       creatività  sono essenziali nella complessa società contemporanea. Le
                       competenze digitali possono essere utilizzate per potenziare tali capacità
                       mediante esperienze di apprendimento interattive, simulazioni e attività volte
                       alla risoluzione di problemi reali;
                   ➢  intelligenza emotiva. Si tratta di una competenza trasversale che è essenziale
                       per promuovere dei rapporti sani, comunicare in maniera efficace, risolvere
                       conflitti, fare da guida, gestire lo stress e avere successo in ambito personale e
                       professionale. Si tratta di una competenza preziosa che può essere sviluppata e
                       coltivata in vari ambiti della propria vita;
                   ➢  comunicazione e collaborazione.  Le  competenze digitali  consentono di
                       utilizzare una serie di strumenti ritenuti essenziali per cooperare in ambito sia
                       scolastico  che professionale. Le e i discenti possono lavorare  su  progetti di
                       gruppo, condividere idee  e collaborare con altre persone a livello globale,
                       preparandosi ad affrontare il mondo del lavoro odierno  sempre più
                       interconnesso;
                   ➢  cittadinanza digitale.  Insegnare le competenze digitali significa anche
                       promuovere la cittadinanza digitale responsabile. Le e i discenti  imparano a
                       conoscere aspetti riguardanti l’etica, la privacy, la sicurezza e i comportamenti
                       da tenere  online, essenziali ai fini di un utilizzo sicuro e responsabile delle
                       tecnologie digitali;
                   ➢  accesso  alle risorse formative.  Le competenze digitali sono essenziali per
                       accedere e poter sfruttare le risorse e le piattaforme di e-Learning. Consentono
                       alle persone di seguire dei MOOC, utilizzare applicazioni didattiche ed e-book,
                       democratizzando così l’accesso a un’istruzione di qualità.
                   ➢  competenze globali. Le competenze trasversali quali la sensibilità culturale,
                       l’empatia,  e l’adattabilità sono essenziali. In un mondo interconnesso le  e i
                       discenti devono comprendere e rispettare prospettive e culture differenti
                       mediante la collaborazione con persone provenienti da ogni parte del mondo;
                   ➢  a prova di futuro. Il mercato del lavoro continua ad evolversi, di conseguenza
                       le competenze necessarie per avere successo potrebbero cambiare. Le
                       competenze trasversali e digitali costituiscono la base che consentirà alle e ai
                       discenti di adattarsi  a nuove sfide e opportunità, aiutandoli  a rimanere
                       competitivi in un mondo del lavoro in continuo divenire.


               In sintesi le competenze trasversali e digitali sono  componenti essenziali della
               moderna istruzione.  Spingono  le persone ad adattarsi ai progressi tecnologici,
               aumentano l’occupabilità, l’accesso alle informazioni, lo sviluppo del pensiero critico e
               della capacità di risoluzione dei problemi,  consentono di  comunicare in  maniera
               efficace, divenire cittadine e cittadini responsabili e prepararsi alle sfide globali. Tali
               competenze non solo servono in ambito scolastico, ma preparano le persone ad avere
               successo nell’era digitale e oltre.





   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27