Page 54 - ODV Training outline_IT
P. 54








               Se intendiamo creare  dei progetti sempre  più complessi  dovremo  cercare
               l’ispirazione e  chiedere  consiglio  a  una vasta comunità di  makers  in grado di
               contribuire con nuove idee e progetti, spesso spiegati in tutorial passo dopo passo.
               Per questo ci sembra doveroso fare riferimento a importanti risorse online come il
               "project hub" della comunità di Arduino.





















                 Arduino Project HUB                          Progetti più complessi con i microcontrollori




               3.4 3D Modellazione e stampa 3D (4 ore)


               Obiettivi di apprendimento
                   ●  Migliorare il proprio grado di competenza nell’ambito delle STEM promuovere
                       la creatività e il lavoro di squadra.

                   ●  Saper descrivere le basi della modellazione e della stampa 3D.
                   ●  Creare dei modelli 3D sempre più complessi.



               Conoscere il mondo della modellazione e della stampa 3D

               La modellazione 3D è un processo nell’ambito della computer grafica che prevede

               l’utilizzo di  un software specializzato allo scopo di generare una rappresentazione
               matematica di un oggetto o una forma in tre dimensioni.

               Il modello 3D è una rappresentazione digitale di un oggetto fisico utile in numerosi
               settori. Le applicazioni e i software per la modellazione 3D sono utilizzati in differenti
               campi, tra cui l’architettura, l’edilizia, lo sviluppo di prodotti, le scienze, la medicina,
               l’industria televisiva e cinematografica, i videogiochi, allo scopo di stimolare, elaborare
               e visualizzare dei progetti grafici.

               La modellazione 3D prevede il ricorso a una terminologia specifica.








   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59