Page 50 - ODV Training outline_IT
P. 50







               Panoramica dei microcontrollori più comuni utilizzati in ambito educativo

               Quando parliamo di microcontrollori da utilizzare a fini educativi nella didattica delle
               STEM, ci riferiamo di solito  a  dispositivi  elettronici  integrati  che contengono  un
               circuito programmabile. Questi dispositivi presentano una serie di componenti che
               consentono di collegare il microcontrollore al PC o a un altro dispositivo simile per
               programmarlo. Inoltre, sono dotati di altri cavi e attacchi che permettono di gestire gli
               input e gli output dei segnali elettrici allo scopo di collegare i sensori e gli attuatori
               che interagiscono con l’ambiente. Inoltre, alle volte il dispositivo contiene anche una
               serie di attuatori e sensori integrati.

               Numerose aziende producono e vendono microcontrollori per la didattica delle STEM,
               di solito offrono dei kit corredati di un dispositivo principale, diversi sensori e attuatori
               da utilizzare per diverse applicazioni, cavi e una basetta per la prototipazione dei
               circuiti elettrici.




























                Un kit “Arduino”                              Un kit “Microbit”


               In generale, sensori e attuatori appartengono alla categoria dei trasduttori elettrici,
               ossia dei dispositivi capaci di convertire l’energia elettrica in un altro tipo di energia.
               Ad esempio, un motore o un servomotore (attuatore) trasforma l’energia elettrica in
               energia meccanica,  un LED (attuatore) converte l’energia elettrica in radiazione
               luminosa, un microfono (sensore)  trasforma  l’energia delle onde sonore in impulsi
               elettrici, e così via.

               Di solito, in un kit dotato di microcontrollori, possiamo trovare dei sensori che non
               sono altro che dei trasduttori in grado di leggere una proprietà e di trasformarla in
               segnale elettrico. Tra questi ricordiamo sensori di temperatura, di luminosità, di
               umidità, microfoni, sensori a ultrasuoni, potenziometri, ecc.






   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55