Page 45 - ODV Training outline_IT
P. 45
Il percorso di apprendimento comincia da alcune operazioni elementari
Code.org presenta un modo molto graduale di approcciare il coding grazie alla sua
guida dettagliata. Il sito fornisce non solo delle unità di apprendimento corredate di
esempi ed esercizi, ma anche una sezione dedicata a un percorso di apprendimento
(consigliata in particolare ai principianti oppure per stimolare la curiosità nei confronti
di questa disciplina). Al termine del corso viene rilasciato un attestato con su riportato
il nome di ogni partecipante.
Una pagina della sezione studenti di code.org, Un esempio della guida su come creare un
che fornisce accesso a un percorso completo con semplice blocco di codice L
attività passo dopo passo per bambine e bambini
di età compresa tra i 5 e i 7 anni.
Le infinite possibilità dell’applicazione di coding più utilizzata: alcuni esperimenti iniziali con
“Scratch”
Come detto in precedenza, possiamo affermare che l’applicazione più nota nel campo
del coding educativo è “Scratch”, il cui sviluppo da parte del MIT ha contribuito alla
nascita, alla diffusione e all’adozione del concetto di coding educativo, così come lo
conosciamo oggi. Non a caso i termini "coding" e "Scratch" sono quasi divenuti
dei sinonimi.
Per utilizzare Scratch bisogna collegarsi al sito ufficiale e, con alcune eccezioni,
all’applicazione e a tutti i percorsi didattici che ruotano intorno al sito stesso, che è
completamente gratuito e tradotto in decine di lingue.
Il sito è strutturato in maniera molto chiara. Dalla pagina iniziale è possibile creare un
account o cominciare senza ricorrere alla registrazione.
La pagina relativa alla creazione del codice è divisa in tre diversi campi: a sinistra,
dove troviamo i blocchi di codice per creare i nostri programmi, possiamo visualizzare
un archivio di istruzioni tra cui scegliere e da personalizzare; nella parte centrale della