Page 44 - ODV Training outline_IT
P. 44








               Numerosi siti internet offrono la possibilità di accedere a questi ambienti di
               programmazione direttamente  dal  browser, eliminando la necessità di scaricare e
               installare programmi specifici.  La maggior parte di queste  risorse  è  gratuita,  in
               quanto non sono state create per ottenere profitti e sono associate a università e centri
               di ricerca di cui riportiamo i siti.


                   ●  https://scratch.mit.edu/  (adatta a studenti e discenti adulti)

                       “Scratch è un ambiente di programmazione gratuito che sfrutta un linguaggio di
                       programmazione di tipo grafico. Si rivolge principalmente ai  minori poiché
                       costituisce uno strumento educativo, in particolare è destinato a persone di età
                       compresa tra gli 8 e i 16 anni (...). Il servizio è sviluppato dal MIT Media Lab, è
                       stato tradotto in più di 70 lingue ed è utilizzato in gran parte del mondo. Scratch
                       è usato in scuole, college e centri in cui si svolgono attività di doposcuola, nonché
                       in altre istituzioni pubbliche.”
                       [https://en.wikipedia.org/wiki/Scratch_(programming_language)]

                       È certamente la risorsa più affidabile, riconosciuta e utilizzata, nonché quella a
                       cui faremo riferimento nelle prossime pagine.

                   ●  https://code.org/  (adatta a studenti e discenti adulti)
                       “Code.org è un’organizzazione non profit e un sito fondato da Hadi e Ali Partovi,
                       rivolto alle e agli studenti delle scuole superiori  con una  specializzazione  in

                       informatica.[2] Il sito comprende delle lezioni di programmazione gratuite, suoni
                       e altri strumenti da utilizzare per aiutare le e i discenti ad acquisire familiarità
                       con il linguaggio di programmazione. L’iniziativa è rivolta anche alle scuole allo
                       scopo di incoraggiarle a dedicare più ore allo studio dell’informatica.”
                       [https://en.wikipedia.org/wiki/Code.org ]
                       È una piattaforma  educativa che fornisce, tra le altre  cose, un percorso con

                       attività passo dopo passo per aiutare le e i discenti a migliorare le proprie abilità.

                   ●  https://codeweek.eu/training (adatta a studenti e discenti adulti)
                       Una pagina dedicata alla formazione tratta dal sito dell’iniziativa  Codeweek
                       promossa  dalla Commissione europea  in cui  è  possibile trovare numerose
                       risorse e percorsi di formazione.


               Guida relativa alle attività di coding per diversi livelli di abilità



               Dal momento che esistono numerose risorse per esercitarsi nel coding nelle seguenti
               pagine ci riferiremo solo ad alcune di queste allo scopo di dare a chi legge un’idea
               generale.






   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49