Page 42 - ODV Training outline_IT
P. 42

































                      Esempio di un progetto complesso: un robot che gioca con un cubo di
                      Rubik


               3.2 Coding (4 ore)


               Obiettivi di apprendimento


                   ●  Migliorare le competenze legate alle STEM, promuovendo la creatività
                   ●  Comprendere gli aspetti fondamentali del coding.
                   ●  Dimostrare di avere dimestichezza con il coding mediante degli esercizi pratici.



               Un’introduzione al coding

               “I linguaggi di programmazione non differiscono molto dalle lingue vere e proprie. In

               questo caso, però, l’intento non è quello di esprimersi o di comunicare con altre persone,
               ma di capire come comunicare con la tecnologia. La tecnologia permea ogni aspetto
               della nostra vita  –  è nei nostri smartphone, nei nostri computer, nelle nostre auto,
               ovunque!
               Tuttavia, capire e comunicare con i computer costituisce solo una parte di questo viaggio.

               Il  coding  aiuta anche a  sviluppare delle competenze  multidisciplinari  quali il
               pensiero computazionale, la capacità di risoluzione dei problemi, la creatività e
               il lavoro di squadra, competenze eccellenti per tutti i percorsi di vita. La capacità
               di risolvere problemi, di affrontare il fallimento e provare ancora, o collaborare con altri,
               sono tratti ricercati in molti campi.”
               (https://codeweek.eu/why-coding)









   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47