Page 38 - ODV Training outline_IT
P. 38
accedere alle risorse quali la app di programmazione, le istruzioni di
assemblaggio e la raccolta di attività suggerite con le istruzioni passo dopo passo.
Per cominciare bisogna assemblare le componenti del kit ed acquisire familiarità
con porte, sensori e attuatori. Questa fase consente di affrontare il processo di
assemblaggio senza alcun intoppo.
Le indicazioni sono essenziali e le risorse relative alle istruzioni sono disponibili online
o su altri supporti. Insegnanti e discenti devono essere in grado di consultare il
materiale relativo alle istruzioni utile ai fini dell’assemblaggio del kit, della
comprensione delle attività e dei principi della programmazione.
hub e motore, la prima esperienza
Per cominciare bisogna creare i primi collegamenti e servirsi dei programmi di
base per testare le singole componenti. Questo approccio pratico consente di capire
in che modo i sensori rispondono all’ambiente, gli attuatori ai comandi e come
interagiscono le diverse parti. Si tratta di un passaggio fondamentale che getta le basi
per operazioni più complesse.
Come attività iniziale, allora, si potrebbe proporre di collegare l’hub
programmabile al motore e creare un codice semplice che consenta al robot di
muoversi. Ripetendo questa operazione è possibile comprendere il funzionamento e
la programmazione a blocchi utilizzando i vari sensori e attuatori contenuti nel kit.