Page 58 - ODV Training outline_IT
P. 58










                 Il ruolo dello slicing nella stampa 3D       Estrusione dei materiali



               Grazie a questo modello vengono preparati dei segmenti da caricare nella stampante

               3D. Utilizzando una connessione WiFi o un cavo USB, il modello viene trasferito alla
               stampante 3D. Non appena il file viene trasmesso alla stampante 3D, ogni segmento
               del modello viene letto e quindi stampato strato per strato.

               La stampante 3D avvierà la procedura di  estrusione  dei materiali che consente di
               produrre i vari stati. Esistono diverse tecniche di estrusione dei materiali, ciascuna delle
               quali varia a seconda del materiale e del tipo di stampante. Di solito, un ugello posto
               sulla stampante 3D espelle una sostanza semiliquida come metallo, plastica o cemento

               fuso.  L’ugello  segue la traccia del modello digitale e si muove  in orizzontale e in
               verticale per depositare  in maniera precisa il materiale  strato  dopo strato fino  a
               completare la realizzazione dell’oggetto.

               È possibile trasformare ogni idea in un oggetto 3D da stampare. Grazie a  questa
               tecnica persone esperte nel campo del design industriale o dell’ingegneria, ma anche
               persone normali possono creare degli oggetti complessi, impossibili da realizzare

               prima. Automobili, strumenti, dispositivi, tavoli, lampade, ceramiche e anche custodie
               per cellulari vengono prodotti grazie alle stampanti 3D. L’industria medica sta anche
               sviluppando delle nuove applicazioni per la stampa 3D che andranno a beneficio dei
               pazienti. Ad esempio, ben presto sarà possibile effettuare un’operazione virtuale su un
               modello 3D del paziente prima dell’operazione vera e propria. Inoltre, potremo creare
               delle protesi migliori, in grado di durare più a lungo ed esteticamente più gradevoli.

               L’industria della stampa 3D sta andando incontro a una rapida evoluzione e appare
               molto promettente.


               Panoramica dei principali strumenti di modellazione e stampa 3D

               Nell’ambito della produzione digitale i software di modellazione 3D costituiscono uno
               strumento fondamentale per convertire idee in modelli realistici e tangibili. I software
               per la modellazione 3D possono trasformare le nostre capacità creative a prescindere

               dal settore di riferimento  –  automobilistico, cinematografico, dell’ingegneria, del
               gaming, del design industriale e o della stampa 3D. Tuttavia, la scelta del software
               dipende in gran parte dall’efficacia del programma e dagli standard del settore. Tra i
               programmi più utilizzati ricordiamo:


                   1.  Autodesk 3Ds Max,  questo  software  è  molto amato da chi si occupa di
                       architettura, design di interni e sviluppo di videogiochi che hanno bisogno di





   53   54   55   56   57   58   59   60   61   62   63