Page 61 - ODV Training outline_IT
P. 61
ottenere un aspetto più liscio e pulito. Inoltre, è consigliabile acquistare un
tappetino da taglio e un coltello con le lame intercambiabili, come un coltello X-Acto.
Pinze
Le pinze possono essere utilizzate per vari scopi, inclusa la riparazione e la
manutenzione della stampante 3D. Bisogna trovare un paio di pinze di alta qualità
dotate di manico antiscivolo. Probabilmente bisognerà dotarsi di più pinze, ad
esempio, per tagliare i fili e a becco lungo per eliminare i filamenti e rimuovere il
materiale di supporto.
Nastro di mascheratura
Il nastro di mascheratura è uno strumento essenziale, ampiamente utilizzato. Si tratta
di un modo semplice ed efficace per migliorare l’aderenza dell’oggetto 3D stampato
alla piastre. Inoltre, semplifica la procedura di rimozione e protegge la piastre dai graffi.
Lubrificanti
Di tanto in tanto occorre lubrificare gli assi allo scopo di favorire il corretto
funzionamento della stampante. Il lubrificante migliore è Unilube, una goccia è
sufficiente per risolvere ogni problema. Suggeriamo, invece, di utilizzare dell’olio sulla
vite a Z trapezoidale.
Un coltello X-Acto Un calibro digitale
Calibro digitale
Il calibro digitale ha numerose applicazioni nella stampa 3D. Misura le componenti da
replicare attraverso i software CAD ed è utile anche per verificare l’accuratezza degli
oggetti stampati. Inoltre, i calibri servono a verificare la dimensione dei filamenti, dal
momento che di rado sono prodotti con caratteristiche specifiche.
Pinzette
È sempre utile avere delle pinzette a portata di mano. Servono a togliere dei pezzi di
filamenti in eccesso che fuoriescono dall’ugello prima della stampa. Inoltre, possono