Page 60 - ODV Training outline_IT
P. 60








               bisogna assicurarsi di avere dei dispositivi adatti su cui far girare il programma.
               Infine, ricordiamo che è importante scegliere il software che si adatta meglio al proprio
               flusso di lavoro ed in grado di trasmettere un senso di soddisfazione.

               Vi sono delle attrezzature e delle componenti per la stampa 3D che sono ritenute

               essenziali per ogni maker. Simili ai router CNC e ad altri dispositivi, le stampanti 3D
               sono  strumenti  complessi che richiedono delle attrezzature  specifiche per  poter
               funzionare. Sebbene alcune  componenti possano essere sostituite quando  si
               rompono, usurano o deteriorano è importante  assicurarsi che sia tutto in  ordine.

               Quando qualcosa va storto,  quindi, è importante disporre di alcuni strumenti che
               consentono di risolvere immediatamente il problema anziché attendere l’arrivo del
               pezzo sostitutivo o di un componente specifico.


               Di seguito elenchiamo alcuni strumenti utilizzati dalla maggior parte delle stampanti
               3D. Questi pezzi sono essenziali per ottenere un risultato ottimale e  far sì che il
               processo di stampa vada nel migliore dei modi. Sebbene non sia strettamente

               necessario acquistarli tutti all’inizio è probabile che si finirà con l’acquisirli nella propria
               collezione.



               Colla
               L’adesione alla piastra di costruzione è essenziale per creare delle stampe 3D di alta
               qualità. Quando si tenta di fare aderire la stampa, la colla è particolarmente utile; non
               bisogna far altro che ricoprire la piastra di colla solubile allo scopo di ottenere una

               migliore aderenza. Sebbene  alcune persone preferiscano la lacca per capelli,  è
               preferibile utilizzare la colla per  via della maggiore precisione  e  la durata
               dell’applicazioni. Inoltre, è meno probabile che la colla vada a finire inavvertitamente

               sul sostegno o le componenti mobili.
               Spatola o coltello da pittura
               Può capitare che la stampa 3D aderisca troppo alla piastra di costruzione. In questi
               casi, può essere utile posizionare una spatola sotto l’oggetto stampato per sollevarlo

               con cautela.

               Strumento per sbavatura e tappetino da taglio

               Suggeriamo di utilizzare uno strumento per sbavatura per eliminare le parti di plastica,
               in particolare sui bordi, e cercare di pulire le aperture. Potrebbe essere necessario un
               coltello per ripulire le stampe, dal momento che di rado sono prive di difetti. I grumi o
               i filamenti di plastica possono essere rimossi con un colpetto di coltello, in modo da








   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65