Page 76 - ODV Training outline_IT
P. 76







               Modulo 4: Sviluppo di attività pratiche (1,5 ore)


               Obiettivi di apprendimento



                   ●  ideare delle attività pratiche in linea con le competenze prese in esame;
                   ●  progettare in maniera collaborativa le attività pratiche
                   ●  fornire dei feedback costruttivi.

               Indicazioni sull’ideazione delle attività pratiche in linea con le competenze prese in
               esame



               L’obiettivo di inserire delle attività pratiche è quello di consentire alle e ai discenti di
               applicare le conoscenze che hanno acquisito. Tali attività dovrebbero servire anche a
               migliorare la capacità di pensiero critico, di risoluzione dei problemi e la creatività. Le
               seguenti sezioni forniscono indicazioni sulla progettazione di attività volte a migliorare
               competenze pratiche nell’ambito delle STEM.

               Collaborazione:
               È importante favorire la collaborazione tra le e i discenti nel corso delle attività descritte
               qui sotto.    Il lavoro di gruppo  aiuta a migliorare la  comunicazione e lo spirito di
               squadra, caratteristiche essenziali nella progettazione di scenari realistici. Risolvere i
               problemi in modo collaborativo consente di aumentare la complessità di un compito.

               Archivi digitali
               È importante ricordare che esistono numerosi archivi digitali ricchi di progetti ben
               sviluppati e testati  e sfide a  cura  di insegnanti e  studenti.  Sacrificando un po’
               l’originalità è possibile trovare  delle risorse atte al nostro scopo: ovvero  quello di
               proporre delle attività ben congegnate e ottimizzate.

               Osservazioni relative alla progettazione di task

               Per prima cosa  bisogna definire con chiarezza gli obiettivi del progetto. Avere un
               obiettivo ben definito aiuta le e i discenti a raggiungere il risultato desiderato. In
               generale è possibile distinguere due principali obiettivi: conoscere le tecniche e le
               tecnologie utilizzate  nella sfida proposta  o,  più avanti, utilizzare le competenze
               acquisite nell’utilizzo dello strumento per sfruttarle al massimo delle proprie possibilità
               e affrontare una sfida più complessa.
               Nell’ambito della robotica, ad esempio, le attività potrebbero essere incentrate sulla
               comprensione dei movimenti di base dei robot oppure sullo svolgimento di un
               compito specifico mediante l’utilizzo di attuatori e sensori.
               Nell’ambito della modellazione e della stampa 3D, l’obiettivo di apprendimento
               potrebbe essere la conoscenza delle tecniche di modellazione 3D di base oppure
               affrontare un sfida di progettazione specifica.






   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81