Page 81 - ODV Training outline_IT
P. 81
Modulo 5: Strategie di valutazione (2 ore)
Obiettivi di apprendimento
● Riconoscere i diversi tipi di valutazione, comprendere il ruolo della valutazione
diagnostica, formativa e sommativa nell’ambito dell’apprendimento digitale.
● Saper applicare le strategie di valutazione, utilizzando strumenti e tecniche
efficaci tra cui il feedback diretto e indicazioni personalizzate.
● Creare dei percorsi di apprendimento personalizzati, utilizzando i dati per
adattare le esperienze di apprendimento alle esigenze di ogni studente
● Promuovere la partecipazione e il raggiungimento di risultati mediante
strategie volte ad aumentare il coinvolgimento e monitorare i progressi per
ottenere risultati di apprendimento migliori.
Nei prossimi paragrafi analizzeremo concetti e strategie chiave associate a ogni tipo
di valutazione, incentrate su delle funzioni uniche nel contesto dell’apprendimento
digitale. Saranno fornite delle idee e degli strumenti pratici per la valutazione delle
attività quali delle indicazioni in tempo reale o il monitoraggio continuo nella
valutazione formativa, l’uso strategico di dati diagnostici per fornire delle spiegazioni
personalizzate, l’analisi completa dei risultati di apprendimento mediante le valutazioni
sommative, tra le altre opzioni.
Valutazione diagnostica per l’educazione digitale
Definizione e scopo
La valutazione diagnostica nell’ambito dell’educazione digitale non è altro che il
processo di valutazione delle competenze, delle conoscenze e dei bisogni di
apprendimento delle e dei discenti prima dell’inizio del corso. È importante in quanto
fornisce delle indicazioni sul profilo di ogni partecipante, consente di individuare delle
possibili sfide e adattare le strategie per rispondere a bisogni di apprendimento
specifici.
Esempi di valutazione diagnostica nell’ambito dell’educazione digitale
Test preliminari e questionari
I test preliminari e i questionari sono somministrati all’inizio del corso per aiutare a
valutare le conoscenze, le preferenze e le aspettative delle e dei discenti. Grazie a
questi dati il personale docente può progettare dei percorsi di apprendimento
personalizzati e adattare i contenuti ai bisogni di apprendimento. Suggeriamo di
utilizzare strumenti online gratuiti come Google Forms, Survey Monkey, ecc., per creare
questo tipo di test.
Strumenti diagnostici