Page 86 - ODV Training outline_IT
P. 86
Modulo 6: Integrazione di risorse aggiuntive (1,5 ore)
Obiettivi di apprendimento
● Individuare e prendere in esame delle risorse aggiuntive per lo studio
autonomo.
● Valutare la pertinenza di libri, articoli, applicazioni, corsi digitali, video e podcast.
● Rispondere alle domande e chiarire dei dubbi riguardo alle risorse aggiuntive.
Il modulo è incentrato sull’individuazione e l’analisi delle risorse aggiuntive per lo
studio autonomo, sulle strategie per valutare la loro rilevanza e inserirle nel percorso
formativo. Il kit delle attività contiene un elenco di testi, articoli, applicazioni, corsi
online, video e podcast sui temi dell’informatica, della robotica, del coding, dei
microcontrollori, della modellazione e della stampa 3D e dello sviluppo web, Le risorse
aggiuntive presentate nel kit hanno diversi scopi e presentano i seguenti vantaggi:
- miglioramento dell’esperienza di apprendimento - le risorse contenute nel
kit delle attività forniscono delle spiegazioni, degli esempi, dei punti di vista
aggiuntivi che possono servire a migliorare l’esperienza di apprendimento;
- soddisfacimento dei diversi stili di apprendimento - ogni persona ha uno
stile di apprendimento. Utilizzare risorse diverse consente a chi insegna di
fornire del materiale adatto a discenti che hanno un stile di apprendimento
uditivo, visivo o cinestetico;
- ulteriore approfondimento delle conoscenze - le risorse aggiuntive
permettono di analizzare nel dettaglio i singoli argomenti, fornendo spiegazioni
dettagliate, casi studio o esempi pratici per aiutare le e i discenti a conoscere
meglio il tema in questione;
- aggiornamento delle informazioni -l’educazione digitale è un campo in
rapida evoluzione. Le risorse aggiuntive come siti web, podcast e articoli online
possono fornire delle informazioni aggiornate riguardo alle tendenze e agli
ultimi sviluppi nel settore, facendo in modo che le e i discenti siano al passo coi
tempi;
- apprendimento autogestito - le e i discenti possono accedere a queste risorse
aggiuntive, rivedere i materiali e rafforzare la loro conoscenza dei concetti
affrontati durante la lezione;
- flessibilità delle lezioni - le e i docenti possono servirsi di una vasta gamma di
risorse per progettare delle lezioni in grado di adattarsi ai diversi stili e ai bisogni
di apprendimento. Ad esempio è possibile inserire un mix di video, letture e
attività interattive per aiutare le e i discenti a rimanere motivati;