Page 87 - ODV Training outline_IT
P. 87








                   -  pensiero critico - le risorse aggiuntive possono spingere le e i discenti
                       a pensare in maniera critica e a riflettere sul tema preso in esame presentando
                       punti di vista differenti, visioni contraddittorie e spunti di riflessione.
               Individuare, esplorare e valutare le risorse aggiuntive ai fini dello studio autonomo e
               dell’arricchimento del proprio bagaglio culturale


               Per individuare, andare alla scoperta e valutare la rilevanza delle risorse aggiuntive
               presenti nel kit delle attività occorre adottare un approccio sistematico. Di  seguito
               elenchiamo delle linee guida su come affrontare questo processo in maniera efficace

               e  selezionare  delle  risorse di qualità che siano in linea con gli  obiettivi di
               apprendimento  e contribuiscano all’esperienza  formativa. La guida è suddivisa in
               quattro sotto-sezioni volte all’individuazione di risorse rilevanti, l’analisi dei contenuti,
               la valutazione della loro rilevanza in relazione agli obiettivi, l’accessibilità, l’usabilità e
               il grado di aggiornamento.




                   1.  Individuazione


                       ●  Definire gli obiettivi di apprendimento: cominciare definendo gli obiettivi
                          di apprendimento  e individuare  le competenze digitali o i temi su cui si
                          desidera che le e i discenti si concentrino.
                       ●  Cercare le risorse aggiuntive all’interno del kit delle attività: individuare
                          le risorse aggiuntive presenti all’interno del kit delle attività che sono in linea
                          con gli obiettivi di apprendimento e le competenze digitali o i temi che si
                          desidera affrontare.


                   2.  Esplorazione


                       ●  Rivedere i contenuti: valutare i contenuti delle risorse per determinare la
                          rilevanza degli obiettivi di apprendimento. Cercare dei materiali riguardanti
                          gli argomenti, gli strumenti e le tecnologie che si desidera inserire.
                       ●  Controllare  esempi e anteprime:  se  possibile, analizzare esempi,
                          anteprime o prove gratuite delle risorse per valutarne la qualità, la struttura
                          e la pertinenza.

                   3.  Valutazione


                       ●  Valutare l’adeguatezza dei contenuti: valutare in quale misura i contenuti
                          delle risorse siano in linea con gli obiettivi di apprendimento e i risultati
                          attesi. Riflettere sul rapporto con i concetti, le competenze e le conoscenze
                          necessarie.





   82   83   84   85   86   87   88   89   90   91   92