Page 84 - ODV Training outline_IT
P. 84








               Il monitoraggio costante consente di tenere traccia dei progressi delle e dei
               discenti nel corso della lezione o dello svolgimento  di un’attività online.  È
               possibile servirsi  dell’analisi dei  dati e delle tabelle per individuare delle tendenze,
               misurare i livelli di partecipazione e individuare le aree in cui lavorare.

               Tecniche volte a coinvolgere le e gli studenti

               Per migliorare la valutazione formativa occorre servirsi di tecniche atte a coinvolgere
               le e  i discenti. Strategie quali  questionari online, elementi di didattica ludica e
               discussioni interattive aiutano a tenere alto l’interesse delle e dei discenti, assicurando
               la partecipazione attiva e facilitando la valutazione dei loro progressi.

               La valutazione sommativa nell’ambito dell’educazione digitale


               Funzione e definizione


               La valutazione sommativa nell’ambito dell’educazione digitale consiste nel prendere
               in esame il rendimento delle e dei discenti al termine del percorso di formazione. La
               sua funzione è quella di attestare in quale misura gli obiettivi di apprendimento sono
               stati raggiunti, fornendo un quadro d’insieme delle conoscenze e delle competenze
               del gruppo.

               Sebbene sia incentrata sui risultati finali, anche in questo caso è importante fornire un
               feedback costruttivo. Bisogna sottolineare i punti di forza e gli aspetti da migliorare,
               aiutare le e i discenti nel loro percorso di apprendimento affinché comprendano in che
               modo possono compiere dei progressi.

               Tipi di valutazione sommativa nell’ambito dell’educazione digitale


               Esame finale online

               Gli esami finali online consentono di valutare la comprensione dei contenuti digitali.
               Tali esami possono comprendere una serie di domande a risposta multipla, saggi e
               scenari. Il risultato aiuta a determinare il rendimento delle e dei discenti. Anche in
               questo caso ci si può servire  di strumenti quali:  Moodle,  Google Forms  o  Survey
               Monkey.


               Presentazione di progetti digitali


               La presentazione di  progetti digitali consente alle e ai discenti di mostrare le loro
               conoscenze e competenze in  un contesto pratico.  Questo tipo di  valutazione
               sommativa può prevedere la creazione di presentazioni multimediali, siti web o altri
               prodotti tesi a dimostrare l’acquisizione di alcune competenze chiave. Canva e Genially
               sono due dei migliori strumenti da utilizzare in questi casi, in quanto offrono delle
               funzionalità gratuite e sono facili da utilizzare.






   79   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89