Page 32 - ODV Training outline_IT
P. 32








                   ●  adattare i contenuti ai metodi di insegnamento in modo da rispondere
                       alle esigenze di  persone con uno stile di apprendimento visivo, uditivo o
                       cinestetico.


               2. Dare la priorità all’inclusività:


                   ●  impiegare diversi metodi, quali lezioni frontali, discussioni di gruppo, attività

                       pratiche e presentazioni;
                   ●  assicurarsi che i materiali e le attività siano accessibili per le e i partecipanti con
                       diversi livelli di conoscenze e competenze.

               3. Applicare metodi di insegnamento partecipativi:


                   ●  incoraggiare le e i partecipanti a prendere parte ad attività di risoluzione dei
                       problemi che rispecchiano problemi reali;

                   ●  integrare elementi creativi nel processo di apprendimento, promuovendo la
                       creazione di un ambiente in cui l’innovazione sia apprezzata.


               4. Prestare attenzione alle competenze trasversali:


                   ●  sottolineare l’importanza di una comunicazione efficace, sia nell’ambito
                       dell’educazione digitale, che in campo professionale;


                   ●  promuovere  le esperienze di apprendimento collaborativo per  migliorare  le

                       competenze interpersonali e il lavoro di squadra.


               5. Fornire continuamente dei riscontri:


                   ●  creare un sistema di feedback volto a ottenere informazioni da parte delle e dei
                       partecipanti in merito alle loro preferenze nel campo dell’apprendimento;
                   ●  utilizzare i riscontri ricevuti per adattare i metodi di insegnamento e i materiali
                       utilizzati durante il corso.


               Riassumere e creare la struttura di una sessione sull’educazione digitale

               Per ottimizzare il percorso di apprendimento, formatrici e formatori dovrebbero essere

               in grado di sintetizzare le informazioni e strutturare una sessione coerente. L’ideazione
               meticolosa del  piano della lezione costituisce un  passaggio fondamentale  per una
               sessione di apprendimento efficace. Per elaborare un buon piano della lezione occorre
               scomporre i contenuti, inserire delle attività interattive e  dedicare uno  spazio alla





   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37