Page 30 - ODV Training outline_IT
P. 30
essenziali per creare un ambiente di apprendimento positivo, promuovere il
coinvolgimento delle e dei discenti e favorire lo sviluppo delle competenze per la vita.
Allo scopo di insegnare al meglio occorre fornire alle e ai discenti le seguenti
competenze trasversali.
● Ascolto attivo
L’ascolto attivo consiste nel dedicare tutta la propria attenzione alla persona con la
quale si sta parlando, rielaborare le informazioni ricevute e rispondere con osservazioni
e domande pertinenti. È essenziale ai fini dello sviluppo di rapporti di collaborazione.
Contribuisce a rendere più efficace il processo di comunicazione all’interno di un
gruppo è essenziale ai fini del suo funzionamento.
● Competenze comunicative
Le competenze comunicative sono capacità che chi opera nel mondo dell’informatica
non può non possedere. Ciò vale sia per le modalità di comunicazione tradizionali che
per quelle più innovative.
● Conoscenza e capacità di utilizzare le tecnologie dell’informazione e della
comunicazione
Essenziali per poter portare avanti dei processi informatici. Tenuto conto della scala
che oggi hanno assunto le iniziative nel campo dell’informatica è fondamentale saper
condividere le proprie conoscenze mediante delle tecnologie della comunicazione per
creare un sapere condiviso e facilitare la collaborazione.
● Pensiero creativo e ideazione
Il pensiero creativo consente di elaborare idee nuove e innovative. L’ideazione è il
processo che porta a sviluppare e a presentare una nuova idea. Saper utilizzare in
maniera creativa e innovativa gli strumenti informatici è essenziale al fine di avere un
vantaggio competitivo e ispirare nuove idee.
● Capacità di pensiero critico
Grazie alla capacità di pensiero critico è possibile riflettere su azioni e convinzioni,
mettere in discussione dei preconcetti, valutare e rivedere determinati approcci. È
essenziale ai fini dell’implementazione di sistemi informatici complessi ed efficaci. Chi